Ogni anno quando finalmente arriva l’estate tutti siamo più felici per tanti motivi: si trascorrono giornate al mare, si organizzano escursioni e falò, si assaporano frutti e gelati ad ogni ora del giorno…[banner]Per un gruppo di fotografi giapponesi l’estate rappresenta qualcosa in più, perchè segna l’arrivo delle lucciole; un evento che si verifica per un breve periodo – generalmente tra maggio e giugno – per un paio d’ore al giorno (tra le 19 e le 21), e che regala a questi ammiratori una location magica perfetta per essere immortalata in scatti unici e irripetibili!

Ciò che distingue il lavoro di questi artisti è che riescono a catturare qualcosa che l’occhio umano non riesce a percepire: le foto infatti sono composte dalla combinazione di 200 scatti diversi dello stesso fotogramma e riproducono una nube di migliaia di puntini luminosi che illuminano romanticamente la foresta. Nella realtà si tratta di uno sciame composto da molte meno lucciole, ma il lavoro, la conoscenza, l’equipaggiamento e la pazienza di questi fotografi compie la magia finale!

Un vero tributo alla fragilità e alla delicatezza di questi piccoli insetti che vivono solo una decina di giorni e che sono estremamente sensibili all’inquinamento. Capolavori fotografici che fanno sognare!

Leggi anche...  La casa del sole: 30 finestre riciclate per una luminosissima eco-capanna

Commenta