Daan Roosegaarde è un artista e designer tedesco che ha da poco creato una pista ciclabile incredibilmente bella, suggestiva e tecnologicamente innovativa, che sfruttando l’illuminazione di LED e sassi fluorescenti, promette di condurvi attraverso un incantevole scenario notturno dove onde luminose di stelle si rincorrono nel buio, in un gioco di effetti brillanti e avvolgenti.[banner]Alt!…
50 sfumature di cibo! Così potrebbe intitolarsi questa raccolta di fotografie realizzate da Brittany Wright, artista americana appassionata di food, che realizza intricati arcobaleni alimentari, accostando varietà di frutta e verdura disposte su uno sfondo bianco che ne risalta tutte le sfumature. Brittany è affascinata dal processo di maturazione che modella forme e colori dalla…
Lisa Waud è una fioraia che tempo fa, durante un’asta pubblica, ha acquistato per 250 dollari una casa abbandonata di Detroit senza nemmeno averla vista. Un pessimo affare, dato che si trattava di una struttura fatiscente e inagibile: un vero e proprio mare di spazzatura, bottiglie rotte e addirittura qualche carogna invadevano gli ambienti della…
Mart è uno street-artist argentino specializzato in murales che hanno come soggetto ricorrente la bicicletta. Il suo percorso artistico inizia nel 1990 alla tenera età di 12 anni: nel corso del tempo Mart ha sviluppato una linea artistica tutta sua, fatta di colori vibranti e accesi e di linee ricche e decise. L’obiettivo principale è…
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’artista argentino Raul Lemesoff ha dato vita ad una delle sue geniali creazioni, realizzando una vera e propria arma di istruzione di massa![banner]L’idea era quella di costruire una biblioteca mobile e per metterla in atto Raul ha recuperato un carro armato Ford falcon del 1979, riutilizzandolo e adattandolo…
I libri, vecchi o nuovi che siano, rappresentano sempre una ricchezza inestimabile: rappresentano il sapere, custodiscono storie, racchiudono fantasie, regalano emozioni. Il pensiero che da un libro possa prendere forma un’opera di arte e design ci entusiasma: non è forse il miglior modo per riutilizzare vecchi volumi altrimenti destinati alla discarica? Ce ne ha dato…
Si chiama Land Art ed è una forma d’arte contemporanea nata negli Stati Uniti d’America intorno alla fine degli anni ’60, caratterizzata dall’intervento diretto dell’artista sul territorio naturale, specie negli spazi incontaminati come deserti, laghi salati, praterie. Ne abbiamo già parlato attraverso le splendide opere di Sylvain Meye realizzate nei boschi svizzeri e quelle particolarissime di Grab Michael, che si distinguono perchè costruite…
Avere una casa circondata da piante e fiori e un sogno di molti, facile da realizzare, ma non sempre possibile. Non tutti infatti hanno la fortuna di possedere un giardino o un terrazzo dove coltivare in terra o in vaso! Dalla Corea arriva una soluzione di design che potrebbe risolvere proprio questo tipo di problema.[banner]Ideata…
Il Mine Kafon di Massoud Hassani è una sfera realizzata in bambù e plastica biodegradabile alimentata a vento che può essere utilizzata per eliminare le mine anti-uomo nascoste nei campi teatro di conflitti armati. [banner] Essendo nato e cresciuto a Kabul , in Afghanistan, Massoud sin dalla nascita ha vissuto sulla sua pelle gli orrori della guerra.…
Nella scelta dei fiori, ciò che prima colpisce l’occhio senza dubbio è il colore. Il Dottor Dain L. Tasker, radiologo vissuto all’ inizio del secolo scorso, era attratto invece da un aspetto diverso: ciò che lo affascinava era la loro anatomia.[banner]Usando i raggi X per evidenziare le esili strutture di petali e foglie, Tasker diede vita…